Terms of service

[aggiornate al 1 Dicembre 2022]

SIR FASHION S.r.l., con sede legale in Roma (RM), Italia, Via Costantino Maes 66, 00162, Codice fiscale e P. IVA n. IT09820811009 (di seguito “SIR FASHION” o la “Società”), è titolare del sito www.sirmoney.com (di seguito, il “Sito”).

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito, “Condizioni di vendita”) contengono i termini e le condizioni che regolano l’acquisto di prodotti e beni effettuato tramite il Sito da parte degli utenti finali (di seguito “Cliente/i”). Le Condizioni di vendita sono stipulate tra SIR FASHION e Lei quale Cliente.

Le presenti Condizioni di vendita disciplinano e regolano il servizio fornito da SIR FASHION al Cliente per mezzo del Sito. Il servizio è volto alla vendita on-line di capi d’abbigliamento maschili.

1. Accettazione delle condizioni generali di vendita

  • Le Condizioni di vendita regolano il contratto stipulato tra la SIR FASHION e il Cliente, che deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale da parte di SIR FASHION, dell’ordine effettuato attraverso il Sito (come successivamente indicato). Effettuando un ordine attraverso il Sito nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di essere maggiorenne e di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite con il presente documento e/o durante la procedura d’acquisto tramite il Sito, e di accettare integralmente le Condizioni di vendita e di pagamento di seguito trascritte.
  • Qualora il Cliente non intenda accettare anche uno soltanto dei termini e delle condizioni delle presenti Condizioni di vendita, è invitato ad astenersi dall’utilizzo del servizio offerto tramite il Sito.
  • Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA come definito all’articolo 3, comma 1, lettera a) del Codice del Consumo – di seguito, il “Consumatore”), all’atto della Conferma dell’Ordine (come definita di seguito), sarà cura di SIR FASHION inviargli via posta elettronica, insieme con la comunicazione di conferma, le presenti Condizioni di vendita che il Consumatore provvederà a stampare o salvare e comunque conservare, nel rispetto di quanto previsto nel vigente Codice del Consumo sulle vendite a distanza.
  • Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione da parte di SIR FASHION, anche parziale, di un ordine formulato attraverso il Sito. 

2. Modalità di acquisto

  • Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili online tramite il Sito, così come dettagliatamente descritti nelle relative schede informative. Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto potrebbe non essere perfettamente e completamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore, dimensioni, prodotti e accessori presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di un singolo prodotto. Il Cliente può in qualsivoglia momento richiedere maggiori informazioni utilizzando i contatti di cui al successivo art. 12.
  • La corretta ricezione dell’ordine effettuato tramite il Sito è confermata da SIR FASHION mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente in fase di acquisto (di seguito, la “Conferma dell’Ordine”). La Conferma dell’Ordine riporterà, oltre alle presenti Condizioni di vendita di cui al precedente art. 1.3, data e ora di esecuzione dell’ordine e un “Numero Ordine Cliente”, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con SIR FASHION. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente, che si impegna a verificarne la correttezza e a comunicare tempestivamente eventuali necessarie correzioni, secondo le modalità descritte nel presente documento.
  • Nel caso di mancata accettazione dell’ordine e/o impossibilità ad evadere lo stesso, SIR FASHION garantisce tempestiva comunicazione al Cliente.
  • Il Cliente, per concludere un ordine sul Sito, dovrà corrispondere il prezzo del prodotto, potendo scegliere di effettuare il pagamento tramite: i) Carta di Credito e ii) PayPal, ai sensi dei successivi artt. 3 e 4.

3. Pagamento tramite Carta di Credito

  • Nei casi di acquisto dei prodotti con modalità di pagamento tramite Carta di Credito, la transazione verrà gestita attraverso la piattaforma di pagamento Shopify Payments (la “Piattaforma di Pagamento”). La Piattaforma di Pagamento contestualmente alla conclusione della transazione on-line, provvederà ad addebitare immediatamente l’importo relativo all’acquisto effettuato sul conto collegato alla Carta di Credito del Cliente.
  • In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente che nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte di SIR FASHION, contestualmente all’annullamento l’importo addebitato verrà riaccreditato sul conto collegato alla Carta di Credito del Cliente. I tempi di storno, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dalla Piattaforma di Pagamento e/o dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza. Una volta effettuato l’annullamento della transazione, il Cliente riconosce ed espressamente accetta che in nessun caso SIR FASHION può essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte della Piattaforma di Pagamento e/o del sistema bancario.
  • In nessun momento della procedura di acquisto SIR FASHION è in grado di conoscere le informazioni relative alla Carta di Credito del Cliente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente alla Piattaforma di Pagamento, che gestisce la transazione. Per maggiori dettagli si faccia riferimento al seguente link: https://shop.app/privacy Nessun archivio informatico di SIR FASHION conserverà tali dati.
  • In nessun caso SIR FASHION può essere ritenuta responsabile per l’eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati tramite il Sito.

4. Pagamento tramite conto Paypal

  • Nei casi di acquisto dei prodotti con modalità di pagamento PayPal, contestuale alla conclusione della transazione online, PayPal provvederà ad addebitare immediatamente l’importo relativo all’acquisto effettuato.
  • In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente che nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte di SIR FASHION, contestualmente all’annullamento, l’importo relativo ai prodotti annullati verrà riaccreditato sul conto Paypal del Cliente. I tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento prescelto all’interno del conto Paypal dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta effettuato il riaccredito dell'importo sul conto Paypal, in nessun caso SIR FASHION può essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardi nell’effettivo riaccredito dipendenti da Paypal o dal sistema bancario.
  • SIR FASHION si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso) atte a determinare l’effettiva titolarità del conto PayPal. In mancanza della documentazione richiesta, SIR FASHION si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.
  • In nessun momento della procedura di acquisto SIR FASHION è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente o ad altre modalità scelte all’interno di PayPal. Per maggiori dettagli si faccia riferimento al seguente link: https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/privacy-full.
  • In nessun caso SIR FASHION può quindi essere ritenuta responsabile per l’eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquistati.

5. Pagamento tramite Scalapay

  • Se compri con Scalapay ricevi il tuo ordine subito e paghi in 3 rate. Prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e che autorizzi tale cessione.

 6. Modalità e spese di consegna

  • Per ogni ordine effettuato, SIR FASHION emette fattura del materiale spedito, inviandola tramite e-mail all’intestatario dell’ordine indicato dal Cliente, ai sensi delle vigenti disposizioni. Per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile, dopo l’emissione della stessa.
  • Le spese di trasporto e consegna sono a carico del Cliente, e potranno includere, ove previsti, eventuali costi extra per casi particolari (a titolo meramente esemplificativo, eventuali oneri doganali e/o tasse di importazione). Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità scelta all’atto dell’ordine. Salvo applicazione degli eventuali costi extra di cui al presente articolo (i quali potranno essere applicati al Cliente anche al momento della consegna della merce), nulla è dovuto in più dal Cliente rispetto al totale dell’ordine, il quale pertanto includerà i relativi costi di trasporto e consegna.
  • Nessuna responsabilità può essere imputata a SIR FASHION in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato. In ogni caso, qualora il Cliente sia un Consumatore, SIR FASHION si impegna a consegnare i beni al consumatore senza ritardo e al più tardi entro trenta giorni dalla data di conclusione del contratto come previsto dall’art 61, comma 1, del Codice del Consumo.
  • La consegna di quanto ordinato si intende al piano strada salvo:
    • diversa comunicazione del servizio clienti di SIR FASHION;
    • quanto previsto nella scheda tecnica del prodotto, presente sul Sito.
  • Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare:
    • che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto anticipato via e-mail;
    • che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche).
  • Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, inviando apposita comunicazione alla Società e apponendo la dicitura “RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA” (specificando il motivo della riserva, es. “imballo bucato”, “imballo schiacciato”, ecc.) sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
  • In caso di reso del prodotto da parte del Cliente, tutte le spese e gli eventuali oneri e costi saranno ad esclusivo carico del Cliente.
  • Nel caso di mancato ritiro entro 3 (tre) giorni lavorativi del materiale presente in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente all’atto dell’ordine, quanto ordinato verrà fatto rientrare presso i magazzini della Società e le spese relative ai costi di giacenza e di ritorno in magazzino saranno a carico del Cliente, fatta salva la restituzione del prezzo del bene acquistato, ove applicabile.
  • SIR FASHION non sarà tenuto a rispondere di eventuali ritardi nelle consegne imputabili unicamente al corriere, così come in alcun modo potranno essere imputati a SIR FASHION eventuali danni causati dal corriere per ritardata o mancata consegna, intendendosi il contratto perfezionato con l’invio della Conferma dell’Ordine. SIR FASHION si impegna però a raccogliere eventuali segnalazioni di mancata o ritardata consegna dei prodotti e a coadiuvare il Cliente a tutelare i propri diritti come per legge.

 7. Diritto di recesso

  • Ai sensi del Codice del Consumo, se il Cliente è un Consumatore ha diritto a recedere dal contratto di acquisto e dalle presenti Condizioni di vendita per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo quanto indicato ai successivi punti.
  • Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 (quattordici) giorni. Il periodo per esercitare il diritto di recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisisce il possesso fisico dei prodotti acquistati.
  • Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto a informare la Società, utilizzando i contatti di cui al successivo articolo 12, della sua decisione di recedere dalle presenti Condizioni di vendita tramite una dichiarazione esplicita. A tal fine il Cliente ha la possibilità di utilizzare il modulo tipo di recesso compilabile cliccando qui: https://www.sirmoney.com/policies/terms-of-service
  • Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il Cliente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso come sopra indicato.
  • Se il Cliente recede dal presente contratto entro il termine sopra indicato, SIR FASHION provvederà a rimborsare al Cliente il prezzo dei prodotti che questo ha acquistato tramite il Sito e che sono oggetto del recesso, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui SIR FASHION abbia ricevuto informazione della decisione del Cliente di recedere dal presente contratto. Detto rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo che il Cliente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, SIR FASHION garantisce che il Cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
  • Il Cliente riconosce ed espressamente accetta che la Società avrà la facoltà di sospendere il suddetto rimborso fino al ricevimento dei prodotti oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i beni, se precedente.
  • Il Cliente dovrà rispedire i beni o consegnarli a SIR FASHION senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui ha comunicato a SIR FASHION l’intenzione di recedere dal presente contratto, allegando la bolla di consegna in originale.
  • I prodotti dovranno essere restituiti integri, completi di tutte le sue parti e con gli imballi originali (buste e confezioni) e custoditi, senza che vi siano segni di usura o sporcizia, nel rispetto delle condizioni dei seguenti punti 8.7 e 8.8. Come previsto dall’art. 57, comma 2, del Codice del Consumo, il Cliente sarà responsabile della diminuzione del valore della merce risultante da una manipolazione della stessa diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento della merce.
  • Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
    • il diritto si applica al prodotto acquistato tramite il Sito nella sua interezza e non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato;
    • a norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del Cliente;
    • la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino della Società, è sotto la completa responsabilità del Cliente;
    • in caso di danneggiamento dei prodotti durante il trasporto, SIR FASHION darà comunicazione al Cliente dell'accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene danneggiato nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato) da parte del corriere; in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
    • la Società non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
  • Fatto salvo quanto previsto nel presente contratto e all’art. 57, comma 2 del Codice del Consumo, SIR FASHION provvederà a rimborsare al Cliente l’intero importo già pagato tramite procedura di storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito o sul conto Paypal

8. Eccezioni al diritto di recesso

  • A norma dell’articolo 59 del Codice del Consumo il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 del Codice del Consumo per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a:
    • a fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
    • la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
    • la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna (a titolo esemplificativo e non esaustivo, indumenti intimi, prodotti posti a contatto con animali domestici);
    • la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l'esecuzione è iniziata con l'accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.

 9. Garanzie

  • Tutti i prodotti venduti da SIR FASHION tramite il Sito sono coperti, se applicabile, dalla garanzia convenzionale del produttore e dalla garanzia di 24 mesi per i difetti di conformità, ai sensi del Codice del Consumo. Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Cliente dovrà conservare la fattura e/o la ricevuta che riceverà via e-mail in formato elettronico PDF/nel pacco.
  • La garanzia convenzionale del produttore, se applicabile, viene fornita secondo le modalità illustrate nella documentazione presente all’interno della confezione del prodotto. Se il difetto dovesse risultare non coperto dalla garanzia convenzionale del produttore, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino, nonché i costi di trasporto, se sostenuti da SIR FASHION.
  • Alla garanzia di conformità di 24 (ventiquattro) mesi si applicano gli articoli dal 128 al 132 del Codice del Consumo. Tale garanzia si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità al contratto e quindi in caso di difetto di fabbricazione o difetto originario di progettazione, purché il prodotto stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d’uso e di quanto previsto nella eventuale documentazione tecnica allegata. A titolo esemplificativo e non esaustivo la garanzia di conformità non si applica in caso di modifica apportata sul prodotto, in caso di usura normale del prodotto, in caso di uso inappropriato del prodotto, in caso di mancato rispetto delle regole di manutenzione del prodotto e in caso di danneggiamenti causati dal trasporto o dallo stoccaggio del prodotto.
  • Tale garanzia è riservata al Consumatore. In caso di difetto di conformità, SIR FASHION provvede, senza spese per il Cliente, al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo, fino alla risoluzione del contratto. Se, a seguito di intervento da parte di SIR FASHION, il vizio non dovesse risultare un difetto di conformità ai sensi del Codice del Consumo, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino, nonché i costi di trasporto, se sostenuti da SIR FASHION.
  • Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, non fosse in grado di rendere al proprio Cliente un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), SIR FASHION potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell'importo pagato tenendo conto dell’uso del bene oppure alla sua sostituzione con un prodotto di caratteristiche pari o superiori.
  • I tempi di riparazione o eventuale sostituzione del prodotto dipendono esclusivamente dalle politiche del produttore e nessun danno può essere richiesto a SIR FASHION per eventuali ritardi nell’effettuazione di riparazioni o sostituzioni.
  • Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria) per limitare danneggiamenti alla confezione originale, si raccomanda di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
  • Al Cliente verrà fornito un numero di autorizzazione al rientro del prodotto (ARP) che dovrà essere indicato all’esterno dell’imballo, seguendo le indicazioni fornite direttamente nella relativa e-mail di autorizzazione.

10. Diritti di proprietà intellettuale e industriale

  • SIR FASHION informa che il Sito, così come tutti i marchi e segni distintivi utilizzati da SIR FASHION in relazione alla vendita dei prodotti, è protetto dai diritti di proprietà intellettuale e industriale applicabili e che è vietata ogni tipo di riproduzione, comunicazione, distribuzione, pubblicazione, alterazione o trasformazione, in qualsiasi forma e per qualsiasi scopo esse avvengano, dei contenuti del Sito, dei marchi e dei segni distintivi utilizzati da SIR FASHION (quali, a titolo esemplificativo le opere, le immagini, le fotografie, i disegni, i dialoghi, le presentazioni, le musiche i suoni, i video, la grafica, i colori, le funzionalità ed il design del Sito).
  • SIR FASHION non assume nessuna responsabilità in merito ai marchi e agli altri segni distintivi che appaiono sui prodotti da essa commercializzati sul Sito, rispetto ai quali il Cliente non acquisisce alcun diritto a seguito della conclusione del contratto.

11. Trattamento dei dati personali

  • I dati personali richiesti in fase di inoltro dell’ordine sono raccolti e trattati al fine di soddisfare le espresse richieste del Cliente e non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi. SIR FASHION garantisce ai propri clienti il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal Regolamento UE 2016/679 e dal D. Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003, come emendato dal D. Lgs. n. 101 del 10 agosto 2018.
  • Titolare del trattamento dati è: SIR FASHION S.r.l., con sede legale in Roma (RM), Italia, via Costantino Maes 66, 00162, Codice fiscale e P. IVA n. IT09820811009. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare l’informativa estesa al seguente link: https://www.sirmoney.com/policies/privacy-policy

 12. Manleva

  • Fermo restando quanto previsto altrove all’interno delle presenti Condizioni di vendita, il Cliente si impegna a manlevare e tenere indenne SIR FASHION, le sue controllate e affiliate, nonché i rispettivi rappresentanti, partner e dipendenti da qualsiasi danno, responsabilità, ricorso o richiesta di risarcimento, compresi gli oneri di difesa legale in misura ragionevole, avanzati da terzi in conseguenza dell’utilizzo da parte del Cliente del Sito in modo non conforme o in violazione rispetto alle presenti Condizioni di vendita.

13. Informazioni e Reclami

  • Ogni eventuale reclamo, come qualsiasi comunicazione relativa alle presenti Condizioni di vendita dovrà essere rivolto a SIR FASHION ai seguenti contatti:
    • e-mail: clienti@sirmoney.it;
    • via posta ordinaria: via Costantino Maes 66, 00162 Roma

 14. Risoluzione alternativa delle controversie (Online dispute resolution)

  • In caso di controversie tra il Cliente e SIR FASHION, il Cliente potrà tentare la risoluzione extragiudiziale delle stesse tramite la piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie. La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/ e costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita online. Per maggiori informazioni contattare SIR FASHION ai recapiti indicati al precedente art. 12.

 15. Legge applicabile

  • Il contratto e le Condizioni di vendita tra il Cliente e SIR FASHION s’intendono concluse in Italia e regolate dalla Legge Italiana. Per la soluzione di qualsiasi controversia derivante dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un Consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Roma, con esclusione dei fori concorrenti o alternativi.

 16. Modifiche

  • SIR FASHION si riserva il diritto di aggiornare o modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni di Vendita, nel caso in cui tali aggiornamenti o modifiche si rendano necessari per adeguare il Sito a disposizioni di legge o di regolamento sopravvenute, per implementare misure di sicurezza che si rendano necessarie per ottimizzare o per migliorare le caratteristiche del Sito. SIR FASHION informerà delle modifiche sopravvenute direttamente sul Sito.
  • Il Cliente, pertanto, riconosce ed accetta che sarà proprio onere controllare prima di concludere qualsiasi acquisto sul Sito le Condizioni di Vendita al fine di verificare di comprendere e accettare tutte le condizioni applicabili all’acquisto che intende effettuare

 
MODULO DI RECESSO

- ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett h D.lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo) -

(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)

All’attenzione di SIR FASHION S.r.l. (di seguito “SIR FASHION”), con sede legale in via Costantino Maes 66, 00162 Roma, e con indirizzo di posta elettronica clienti@sirmoney.it.

 Con la presente io/noi, notifichiamo il recesso dal mio/nostro contratto di vendita dei seguenti prodotti/servizi___________________________________, ordinati in data ___/____/_____.

 

Nome e cognome del/i consumatore/i: _______________________________

Indirizzo del/dei consumatore/i_____________________________________

E-mail con cui fu realizzato l’acquisto: _______________________________

Numero di telefono di contatto: ____________________________________

Data: _________________

 

Osservazioni (opzionale):

 

 _____________________________________ 

Il presente è un modulo di richiesta di recesso. Una volta completato e inviato, il Servizio Clienti procederà alla verifica delle informazioni fornite e alla successiva ammissione del recesso nel caso in cui sussistano tutte le condizioni indicate nelle condizioni di vendita del sito. Off Basic si metterà in contatto con Lei per la gestione opportuna.

In base al Reg. UE 2016/679 (GDPR), La informiamo che i dati personali da lei forniti, verranno acquisiti e trattati da SIR FASHION, con sede legale in Via Costantino Maes 66, 00162 Roma in qualità di Titolare del trattamento al solo fine di poter gestire la Sua richiesta di recesso dal contratto notificata attraverso il presente modulo. Le ricordiamo inoltre che, in ogni momento, può esercitare i diritti che le sono riconosciuti dagli artt. 15 e ss. del GDPR, che consistono, tra l'altro, nella possibilità di richiedere la modifica, l'aggiornamento e la cancellazione dei dati personali che ha inserito al momento dell'iscrizione, contattandoci su ecommerce@sirmoney.it. Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali trattati da SIR FASHION, è possibile consultare l’informativa estesa pubblicata su https://www.sirmoney.com/policies/privacy-policy